Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ugo di Grenoble a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Come lo stallo nei negoziati sull'Ucraina sta innervosendo Trump
GUERRA IN EUROPA

Come lo stallo nei negoziati sull'Ucraina sta innervosendo Trump

Segni di crescente nervosismo del presidente Trump, i negoziati sull'Ucraina stanno procedendo troppo a rilento. D'altra parte, Putin non ha fretta, perché sta vincendo. E i piani europei stanno sabotando l'iniziativa. 

La rilettura di Degasperi di Francesco Agnoli


Se il Corriere entra nella guerra di CL
CHIESA E POTERI

Se il Corriere entra nella guerra di CL

Il dibattito sul riarmo in Europa è stato il pretesto per un durissimo attacco del Corriere della Sera contro Davide Prosperi, il presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione. Un'entrata a gamba tesa a supporto di don Julian Carron, il discusso successore di don Giussani.


Mano tesa dei Gesuiti alle vittime di Rupnik, il Vaticano tace
scandalo

Mano tesa dei Gesuiti alle vittime di Rupnik, il Vaticano tace

La Compagnia di Gesù offre «un percorso di verità e riconoscimento» alle venti donne che hanno subito abusi dall'ex gesuita, che il cardinale De Donatis si ostina a proteggere, mentre Oltretevere il processo canonico tarda ad arrivare.


Arrogante, paternalista, bugiardo: questo è il vero Prodi
IL CASO

Arrogante, paternalista, bugiardo: questo è il vero Prodi

Al netto dell'esasperazione politica e della faziosità di schieramento, la vicenda di Romano Prodi che ha bullizzato una giornalista è la sintesi della sua carriera politica. E dovrebbe far riflettere sui personaggi a cui è stata ed è affidata l'Italia e l'Europa. 


Chatgate, la politica estera Usa in una chat
LO SCANDALO

Chatgate, la politica estera Usa in una chat

Una chat come tante, ma stavolta si discute su come e se bombardare gli Houthi nello Yemen. E i partecipanti sono i vertici degli Usa. La chat finisce sul The Atlantic ed esplode il caso. I veri offesi sono gli europei, trattati da scrocconi.


Per aiutare i poveri alla Chiesa servono i ricchi. Non i pauperisti
ETICA E DENARO

Per aiutare i poveri alla Chiesa servono i ricchi. Non i pauperisti

Il denaro non è un male in sé, ma uno strumento che, se utilizzato saggiamente, può servire per edificare il bene. Il progressismo predica una Chiesa povera, solo perché vuole soppiantarla.

English Español

Evangelium vitae, 30 anni dopo non c'è nulla da festeggiare
L'ENCICLICA DI SAN GIOVANNI PAOLO II

Evangelium vitae, 30 anni dopo non c'è nulla da festeggiare

Il 25 marzo di trent’anni fa usciva l’enciclica Evangelium vitae di Giovanni Paolo II “sul valore e l’inviolabilità della vita umana”. Oggi non c'è nulla da festeggiare: la morale è soggetta a compromessi e dialogo, del "popolo della vita" resta poco.

English Español

Il feticcio di Ventotene e l'europeismo verticistico delle sinistre
l'analisi

Il feticcio di Ventotene e l'europeismo verticistico delle sinistre

Leggendo alcuni passi illiberali del Manifesto di Ventotene, la Meloni ha toccato uno dei nervi più scoperti della sinistra italiana. Perché ha mostrato impietosamente i limiti di quello che è diventato un "feticcio", un mito politico, dopo il crollo del modello comunista: l'europeismo.


L'adozione per i single apre la strada all'omogenitorialità
la sentenza

L'adozione per i single apre la strada all'omogenitorialità

Per la Corte Costituzionale è illegittimo vietare alle persone singole di adottare minori stranieri residenti all’estero. Inevitabile il prossimo passo: le coppie omosessuali. E il diritto dei bambini è già travolto dal desiderio degli adulti.


I cattolici tedeschi ignorano chi è Gesù. E Bätzing non li aiuta
CONTRADDIZIONI

I cattolici tedeschi ignorano chi è Gesù. E Bätzing non li aiuta

Nella sua lettera pastorale per la Quaresima, il vescovo di Limburgo cita un sondaggio secondo cui solo il 32% dei cattolici tedeschi sa che Dio si è rivelato in Gesù. Per Bätzing, che richiama Nicea, la soluzione sarebbe la sinodalità all’insegna del “dialogo”. Ma a Nicea i Padri si riunirono per affermare la verità.

English

Draghi, lezioncina contro la stagnazione che ha creato
il caso

Draghi, lezioncina contro la stagnazione che ha creato

Draghi dimentica il suo passato: è stato lui, con altri tecnocrati europei, a promuovere politiche di austerità che hanno compresso la crescita e i salari per anni, contribuendo alla stagnazione economica che oggi dice di voler combattere.

English Español

La sinistra pro riarmo porta in piazza il disarmo culturale
manifestanti

La sinistra pro riarmo porta in piazza il disarmo culturale

Oggi vogliono le armi, ieri dileggiavano le forze armate. Alla manifestazione di sabato scorso c'erano gli stessi che per una vita hanno fatto professione di antimilitarismo. Con arroganza pari allo sbando morale da loro alimentato a colpi di relativismo.